OFFERTA VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 MAGGIO 2023
OPERATIVO VOLI
17/11 BARI 11:20 ROMA FCO 12:30
ROMA FCO 15:50 AMMAN 21:15
24/11 AMMAN 12:25 ROMA FCO 14:25
ROMA FCO 17:25 BARI 18:30
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Venerdì 17/11
Arrivo in aeroporto. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel ad Amman, cena e pernottamento.
Sabato 18/11
Prima colazione Hotel, visita guidata della capitale della Giordania: Amman. Visiterete: la Cittadella, il Teatro Romano, i Musei Archeologici.
Ovunque guarderete scoprirete prove del passato! L’itinerario proseguirà verso Jerash: un tour attraverso la strada colonnata, l’anfiteatro, le chiese, i templi e il vasto Foro Romano. La città romana meglio conservata Gerasa (oggi chiamata Jerash) è conosciuta anche come la città dei 1.000 pilastri. L’età d’oro della città è stata sotto il dominio romano: il sito è ora riconosciuto come una delle città di provincia romane meglio conservate al mondo. Nascosto per secoli nella sabbia prima di essere scavato e restaurato negli anni 70, Jerash rivela un bell’esempio del grande e formale urbanesimo provinciale che si trova in tutto il Medio Oriente.
Il vostro itinerario proseguirà per Ajloun, attraversando pinete ed uliveti, sino ad arrivare al possente Castello di Ajloun: il principale monumento antico all’interno della regione. Il Castello fu costruito da uno dei generali saladini nel 1184 d.C. per controllare le miniere di ferro locali e per contrastare l’avanzata dei crociati dominando le 3 rotte principali che portavano alla Valle del Giordano, proteggendo così le vie di comunicazione tra Giordania e Siria. Rientro in Hotel ad Amman, pernottamento.
Domenica 19/11
Prima colazione in hotel e partenza per Madaba, 30 km a sud-ovest della capitale Amman. Madaba è conosciuta per i suoi mosaici bizantini e omayyadi oltre che per una delle chiese più spettacolari del mondo: la chiesa di San Giorgio, dov’è custodita la mappa mosaica di Gerusalemme dipinta sul pavimento della chiesa. Proseguimento del viaggio verso il Monte Nebo, dove fu sepolto Mosè. Con il cielo nitido si avrà da lassù una splendida vista della Valle del Giordano, del Mar Morto e di Gerico, oltre la riva del fiume Giordano. Il viaggio proseguirà verso sud per visitare il castello di Shoubak, arroccato sulla cima di una piccola collina a nord-est della città di Shobak. All’interno della fortezza ci sono due chiese, la prima delle quali è a sinistra dell’ingresso e su per le scale: ci sono rovine di bagni, cisterne e tubi per l’acqua piovana, oltre a macine per la spremitura delle olive, alcuni archi ed altre opere che hanno resistito alla prova del tempo. Proseguimento per Petra, arrivo in Hotel e pernottamento.
Lunedì 20/11
Prima colazione in hotel e partenza per Site: la capitale dell’antico regno nabateo, Petra. La città perduta di Petra, interamente scavata dall’uomo nelle rocce di arenaria rosa-rossa, mette alla prova la tua immaginazione. Petra è un luogo mistico e glorioso, un tributo eterno ad una civiltà perduta. Petra era il punto d’incontro tra le rotte delle spezie nabatee che provenivano dal Golfo Persico, dall’Arabia occidentale e dal Mar Rosso. Circa duemila anni fa, Petra divenne la capitale dell’Impero Nabateo: così rinomata poichè uno dei suoi re, Aretas IV, è menzionato nella Bibbia. La ricchezza naturale della zona montuosa si combina in modo superbo con la cultura raffinata e l’architettura massiccia dei Nabatei, che hanno scolpito il loro teatro,
i templi, le tombe, i monasteri e le case interamente di arenaria rossa. Non c’è da stupirsi se l’UNESCO abbia inserito Petra nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità. Entrando a Petra si attraversa il Siq: una gola profonda e stretta, alla fine della quale appare il monumento più famoso: al-Khazneh o il Tesoro.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 21/11
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita guidata della Little Petra: Siq el-Barid (Piccola Petra) situata vicino al sito principale. Una piccola Petra in miniatura con una gola modesta, ma meravigliosi i templi scavati nella roccia, le grotte e le pareti rocciose multicolore. Trasferimento a Wadi Rum: montagne massicce dalla forma unica si ergono verticalmente dalla sabbia rosa del deserto, che separano una massa scura dall’altra creando magnifici paesaggi desertici dalla bellezza mozzafiato. Le pareti delle scogliere rocciose a strapiombo sono state erose dal vento creando volti dalle sembianza umane ed animali. Wadi Rum, la valle della luna secondo Lawrence d’Arabia; Qui avrate l’opportunità di sperimentare il tour in jeep 4×4 per 2 ore esplorando i siti più spettacolari della zona e terminando la visita davanti ad una tazza di tè preparato dai beduini. Pernottamento in campo tendato, cena.
Mercoledì 22/11
Indimenticabile prima colazione nel vostro campo tendato. Partenza verso il Mar Morto: il punto più basso della terra, a 424 metri sotto il livello del mare. Avrate la possibilità di nuotare nel Mar Morto dove sperimenterete una rara sensazione di galleggiamento mentre la vostra pelle beneficierà di un naturale trattamento di bellezza. Potrete provare le proprietà curative del fango minerale sulla pelle. Cena e pernottamento in hotel sul Mar Morto.
Giovedì 23/11
Soggiorno di relax e trattamento di mezza pensione.
Venerdì 24/11 Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di rientro in Italia.
La Quota Comprende:
- Volo A/R - Tasse Aeroportuali - 6 notti in Hotel 4* + 1 in Campo Tendato
- Trasporto in VAN con AC ed autista - Ingressi ai siti archeologici
- Visto d'ingresso per la Giordania [necessario il passaporto]
- Tour in jeep 4x4 a Wadi Rum
- 4 Pranzi in corso d'escursione + 02 in Hotel sul Mar Morto
- Guida parlante italiano durante le visite
- Assicurazione Medico/Bagaglio/Covid
- Accompagnatore garantito a raggiungimento di 10 partecipanti
Quota individuale di partecipazione € 1595,00