***PARTENZA DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE***
I 07/05 – Volo / Casablanca – Mezza pensione.
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato in hotel. Visita orientativa della città di Casablanca, ed in particolar lo stop in città è dedicato al gioiello della Capitale amministrativa. La Moschea di Hassan II, è il secondo edificio religioso per dimensioni al mondo, coprendo 9 ettari, due dei quali sul mare. Il suo minareto è alto 200mt e di notte tutta la Moschea è completamente illuminata. Cena e pernottamento in hotel.
II 08/05 – Casablanca / Rabat / Meknes / Fez (318km) – Mezza pensione.
Partenza in direzione di Meknes, piccola città Imperiale che ci accoglie con la sua elegante Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Tre quartieri distinti: la Medina – la Città Imperiale e la Kasbah – la Città Nuova. Piccola ma molto dinamica Meknes grazie al suo centro economico famoso per le olive, il vino, e il tè alla menta. Da Meknes con un’ora di strada si raggiunge Fez. Lungo il percorso si visita il sito archeologico di Volubilis, antica capitale romana e piccolo centro archeologico famoso per i suoi intatti mosaici. Il sito venne occupato e iniziò prosperare dal III secolo a.C. fino al 40 d.C. Pausa pranza a Rabat e passeggiata orientativa. Si continua il percorso con destinazione finale Fez; Cena e pernottamento in riad nel cuore della Medina.
III 09/05 – Fez – Mezza pensione
Giornata dedicata alla scoperta della città e delle sua labirintica Medina. Se si osserva Fez dalla cima di una collina che ospita le tombe dei Merinidi, il suo tessuto urbano appare compatto e unito. Racchiusa tra le mura difensive la storica Medina El Bali, è un mare di tetti da cui emergono minareti e cupole. Il Wadi Fez separa le due parti storiche della città: il quartiere andaluso a est e il quartiere Karaouiyine a ovest. Tra i suoi tratti più notevoli contano il Palazzo Reale e l’antico quartiere Ebraico . Cena e pernottamento in riad nel cuore della Medina.
IV 10/05 – Fez – Ifrane & Azrou Valley -Tafilalt Valley – Merzuoga e desert experience (450km) – Mezza pensione
Partenza al mattino molto presto visto il lungo ma paesaggistico trasferimento. Partenza in direzione del Medio Atlante, cordigliera montuosa del Paese caratterizzata da laghi, che riempiono i crateri vulcani estinti circondate da foreste. Qui altopiani e vallate sono coperte di cedri, querce e pini marittimi. Ifrane e Azrou i centri più tipici. Il primo, famoso per la sua aria “Europea” visto la tipologie di case con tetti spioventi, per le abbondanti nevicate e la rinnomata università inaugurata dal precedente Re Hassan II. La seconda per i centri termali realizzati durante il protettorato francese. Rotta verso il sud e la regione del Tafilalt e i suoi numerosi palmeti, un tempo alimentati dalle “khettara” (canali sotterranei di adduzione dell’acqua, di cui si vedono tuttora le strutture in superficie). La valle costituisce una striscia di verde che si estende oltre Rissani. L’oasi, popolata da oltre 800.000 palme da datteri famose per la loro qualità superiore, un tempo era ambita meta per le soste delle carovane che arrivavano qui dopo lunghi periodo nel deserto. Cena e pernottamento in un tipico Desert Camp Lux con khaima tradizionali.
Possibilità di pernottare anche in una kasbah-hotel con vista sulle dune se non si gradisce il campo tendato.
V 11/05 – Todra Valley – Ouarzazate (163km) – Mezza pensione
Partenza per la via delle mille Kasbah e la valle del Fiume Dades. La vallata è ricca di storia e di paesaggi naturali mozzafiato. Si inizia con la palmeraie di Skoura, villaggio berbero dal quale parte la famosa via delle 1000 kasbah, disseminate in tutto il villaggio fino alle montagne. Qui le carovane cariche di oro e spezie facevano tappa stremati dalle fatiche del Sahara. I nomadi scaricavano le merci dai dromedari e gli abitanti montanari di Skoura, caricavano i muli diretti verso l’Alto Atlante e Fes. I famosi palmeti sono protetti dall’Unesco. Il viaggio costeggia il fiume Dades fino alla valle delle rose damascene, dove si producono a Maggio essenze, profumi, acqua di rose, e olio profumato. Cena e pernottamento in riad a Ouarzazate.
VI 12/05 – Ouarzazate – Ait Ben Haddou – Tizi n Tkchka – Marrakech (200km) – Pernottamento e prima colazione
Al mattino visita guidata di Ouarzazate e del suo monumento nazionale: La Kasbah Taourit del Pacha Glaoui. Ancora molte famiglie vivono nella parte non adibita a “monumento”. Le visite continuano con l’incontro di due grandi Kasbah lungo la strada verso Marrakech: Ait Ben Haddou (con una deviazione di 20km dalla strada principale) Patrimonio Unesco; Proseguimento per la pista “del sale” per visitare una Kasbah un po’ dismessa esternamente, ma che al suo interno racchiude piccoli tesori in marmo Italiano e affreschi. La Kasbah Teoulet era dimora del Pascha Glaoui, fondata vicino allo ksar “degli schiavi” lungo la verdeggiante valle dell’Ounila. Il Pacha Glaoui visse in questa fiorente valle fino al suo esilio. Arrivo a Marrakech attraverso il passo più alto di tutto il Marocco: Il famoso Tizi n Tichka a 2260mt. Unico accesso da Marrakech per Ouarzazate. Arrivo solo nel tardo pomeriggio a Marrakech. Cena libera e pernottamento in riad nel cuore della medina.
VII 13/05 – Marrakech – Pernottamento e prima colazione
Visita guidata a piedi della città di Marrakech. La Médina, il Palazzo della Bahia ovvero della ‘’bella’’, ricca dimora del visir Ba Ahmed, costruita intorno al 1880. Ancora il Palazzo Dar Si-Said, residenza del fratello del visir, la Moschea El-Mansour, detta anche moschea della kasba, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi color turchese. Si prosegue poi con le tombe Saadiane, il cui giardino apparteneva alla moschea El-Mansour, che custodiscono i sepolcri dei sovrani e familiari di questa dinastia. Passeggiata nella piazza Patrimonio Unesco: Jameelel Fna, e vicino la Koutoubia simbolo della città. Cena libera e pernottamento in riad.
VIII 14/05 – Marrakech – Volo – Italia
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto per le operazioni di check.in. Fine servizi.
La Quota Comprende:
- Volo A/R
- Tasse Aeroportuali
- 6 notti in Hotel 4* + 1 in Campo Tenda
- Trasporto in VAN con AC ed autista
- Ingressi ai siti archeologici
- Trattamento di pensione completa (bevande escluse)
- Guida parlante italiano durante le visite
- Assicurazione Medico/Bagaglio/Covid
- Accompagnatore garantito a raggiungimento di 10 partecipanti
Quota individuale di partecipazione € 1.550,00