Goditi una vacanza in totale relax a ritmi caraibici.

Bravo Viva Dominicus beach – All Inclusive

OPERATIVO VOLI
24/11 Roma 12:50 La Romana 17:40
01/12 La Romana 19:40 Roma 09:55 (+1)

Trattamento All Inclusive

Quota per persona in camera doppia standard € 1.680,00

 

Prezzo bloccato fino al 15/05/2023

Lungo Raggio no responses
Irlanda web post
Scopri l’Irlanda, cosidetta “Isola di Smeraldo” per il suo paesaggio verde. Punteggiata da castelli, tra cui il medievale Cahir Castle, il Castello di Monea, il Castello di Blarney, il Castello di Carrickfergus, il Castello di Classiebawn, il Castello di Enniskillen e tanti altri.   Dal 24 al 31 Agosto 2023 I 24/08: BENVENUTI IN IRLANDA – DUBLINO Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in Hotel. Incontro con al guida in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni. II 25/08: DUBLINO – CAHIR – KERRY Dopo la prima colazione in albergo partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry, cena e pernottamento. III 26/08: PENISOLA DI DINGLE Dopo la prima colazione, partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry. IV 27/08: BUNRATTY – CLIFFS OF MOHER – BURREN E CLARE Dopo la prima colazione irlandese escursione nella contea di Clare. Visita al castello di Bunratty comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick. V 28/08: CONNEMARA– KYLEMORE E GALWAY Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni. VI 29/08: GALWAY O ARAN ISLANDS Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Escursione facoltativa a Inishmore – la maggiore delle Isole Aran. Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Doolin) e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo (libero) e eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento a Galway o dintorni. VII 30/08: GALWAY – DUBLINO Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e Dublinia che sorgono entro le primitive mura medievali della città – bellissima la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati. Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni. VIII 31/08/23: RIENTRO IN ITALIA Volo di rientro in Italia, trasferimento in aeroporto in tempo utile.   QUOTE IN PRENOTA PRIMA Quota Individuale Adulto/Base Doppia: € 1780 p.p. Quota Individuale Bambino: € 1560 *Tariffa Bambino 3-11 anni in camera con 2 adulti. Massimo 1 bambino e soggetto a disponibilità. Supplemento Camera Singola: € 470 ———————————————————————————————————————————————————- LA QUOTA COMPRENDE: • Volo A/R • Tasse Aeroportuali • 7 notti in alberghi di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese in hotel • 5 cene in hotel dal giorno 2 al giorno 6 • Pullman e Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour • Ingressi: Cashel / Bunratty / Cliffs Moher / Kylemore / Dublinia / Christchurch Cathedral • Trasferimenti da/per aeroporto • ESCURSIONE ALLE ISOLE ARAN (traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin), Minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort, Ingresso al Dun Aengus Fort) • Assicurazione Medico/Bagaglio/Covid • Accompagnatore garantito con minimo 10 Adulti
Corto Raggio no responses

marocco

***PARTENZA DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE***

I 07/05 – Volo / Casablanca – Mezza pensione.
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato in hotel. Visita orientativa della città di Casablanca, ed in particolar lo stop in città è dedicato al gioiello della Capitale amministrativa. La Moschea di Hassan II, è il secondo edificio religioso per dimensioni al mondo, coprendo 9 ettari, due dei quali sul mare. Il suo minareto è alto 200mt e di notte tutta la Moschea è completamente illuminata. Cena e pernottamento in hotel.

II 08/05 – Casablanca / Rabat / Meknes / Fez (318km) – Mezza pensione.
Partenza in direzione di Meknes, piccola città Imperiale che ci accoglie con la sua elegante Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Tre quartieri distinti: la Medina – la Città Imperiale e la Kasbah – la Città Nuova. Piccola ma molto dinamica Meknes grazie al suo centro economico famoso per le olive, il vino, e il tè alla menta. Da Meknes con un’ora di strada si raggiunge Fez. Lungo il percorso si visita il sito archeologico di Volubilis, antica capitale romana e piccolo centro archeologico famoso per i suoi intatti mosaici. Il sito venne occupato e iniziò prosperare dal III secolo a.C. fino al 40 d.C. Pausa pranza a Rabat e passeggiata orientativa. Si continua il percorso con destinazione finale Fez; Cena e pernottamento in riad nel cuore della Medina.

III 09/05 – Fez – Mezza pensione
Giornata dedicata alla scoperta della città e delle sua labirintica Medina. Se si osserva Fez dalla cima di una collina che ospita le tombe dei Merinidi, il suo tessuto urbano appare compatto e unito. Racchiusa tra le mura difensive la storica Medina El Bali, è un mare di tetti da cui emergono minareti e cupole. Il Wadi Fez separa le due parti storiche della città: il quartiere andaluso a est e il quartiere Karaouiyine a ovest. Tra i suoi tratti più notevoli contano il Palazzo Reale e l’antico quartiere Ebraico . Cena e pernottamento in riad nel cuore della Medina.

IV 10/05 – Fez – Ifrane & Azrou Valley -Tafilalt Valley – Merzuoga e desert experience (450km) – Mezza pensione
Partenza al mattino molto presto visto il lungo ma paesaggistico trasferimento. Partenza in direzione del Medio Atlante, cordigliera montuosa del Paese caratterizzata da laghi, che riempiono i crateri vulcani estinti circondate da foreste. Qui altopiani e vallate sono coperte di cedri, querce e pini marittimi. Ifrane e Azrou i centri più tipici. Il primo, famoso per la sua aria “Europea” visto la tipologie di case con tetti spioventi, per le abbondanti nevicate e la rinnomata università inaugurata dal precedente Re Hassan II. La seconda per i centri termali realizzati durante il protettorato francese. Rotta verso il sud e la regione del Tafilalt e i suoi numerosi palmeti, un tempo alimentati dalle “khettara” (canali sotterranei di adduzione dell’acqua, di cui si vedono tuttora le strutture in superficie). La valle costituisce una striscia di verde che si estende oltre Rissani. L’oasi, popolata da oltre 800.000 palme da datteri famose per la loro qualità superiore, un tempo era ambita meta per le soste delle carovane che arrivavano qui dopo lunghi periodo nel deserto. Cena e pernottamento in un tipico Desert Camp Lux con khaima tradizionali.

Possibilità di pernottare anche in una kasbah-hotel con vista sulle dune se non si gradisce il campo tendato.

V 11/05 – Todra Valley – Ouarzazate (163km) – Mezza pensione
Partenza per la via delle mille Kasbah e la valle del Fiume Dades. La vallata è ricca di storia e di paesaggi naturali mozzafiato. Si inizia con la palmeraie di Skoura, villaggio berbero dal quale parte la famosa via delle 1000 kasbah, disseminate in tutto il villaggio fino alle montagne. Qui le carovane cariche di oro e spezie facevano tappa stremati dalle fatiche del Sahara. I nomadi scaricavano le merci dai dromedari e gli abitanti montanari di Skoura, caricavano i muli diretti verso l’Alto Atlante e Fes. I famosi palmeti sono protetti dall’Unesco. Il viaggio costeggia il fiume Dades fino alla valle delle rose damascene, dove si producono a Maggio essenze, profumi, acqua di rose, e olio profumato. Cena e pernottamento in riad a Ouarzazate.

VI 12/05 – Ouarzazate – Ait Ben Haddou – Tizi n Tkchka – Marrakech (200km) – Pernottamento e prima colazione
Al mattino visita guidata di Ouarzazate e del suo monumento nazionale: La Kasbah Taourit del Pacha Glaoui. Ancora molte famiglie vivono nella parte non adibita a “monumento”. Le visite continuano con l’incontro di due grandi Kasbah lungo la strada verso Marrakech: Ait Ben Haddou (con una deviazione di 20km dalla strada principale) Patrimonio Unesco; Proseguimento per la pista “del sale” per visitare una Kasbah un po’ dismessa esternamente, ma che al suo interno racchiude piccoli tesori in marmo Italiano e affreschi. La Kasbah Teoulet era dimora del Pascha Glaoui, fondata vicino allo ksar “degli schiavi” lungo la verdeggiante valle dell’Ounila. Il Pacha Glaoui visse in questa fiorente valle fino al suo esilio. Arrivo a Marrakech attraverso il passo più alto di tutto il Marocco: Il famoso Tizi n Tichka a 2260mt. Unico accesso da Marrakech per Ouarzazate. Arrivo solo nel tardo pomeriggio a Marrakech. Cena libera e pernottamento in riad nel cuore della medina.

VII 13/05 – Marrakech – Pernottamento e prima colazione
Visita guidata a piedi della città di Marrakech. La Médina, il Palazzo della Bahia ovvero della ‘’bella’’, ricca dimora del visir Ba Ahmed, costruita intorno al 1880. Ancora il Palazzo Dar Si-Said, residenza del fratello del visir, la Moschea El-Mansour, detta anche moschea della kasba, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi color turchese. Si prosegue poi con le tombe Saadiane, il cui giardino apparteneva alla moschea El-Mansour, che custodiscono i sepolcri dei sovrani e familiari di questa dinastia. Passeggiata nella piazza Patrimonio Unesco: Jameelel Fna, e vicino la Koutoubia simbolo della città. Cena libera e pernottamento in riad.

VIII 14/05 – Marrakech – Volo – Italia
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto per le operazioni di check.in. Fine servizi.

La Quota Comprende:
- Volo A/R
- Tasse Aeroportuali
- 6 notti in Hotel 4* + 1 in Campo Tenda
- Trasporto in VAN con AC ed autista 
- Ingressi ai siti archeologici
- Trattamento di pensione completa (bevande escluse)
- Guida parlante italiano durante le visite 
- Assicurazione Medico/Bagaglio/Covid
- Accompagnatore garantito a raggiungimento di 10 partecipanti
Quota individuale di partecipazione € 1.550,00
Corto Raggio no responses