Un RESORT dove tutto è a portata di mano. Sulla costa ionica più bella, a ridosso dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto. CALABRIA – Un’atmosfera incantevole, calorosa e accogliente, arredi dal design moderno ed essenziale, materiali dai colori rubati ai litorali dorati della Calabria. È questo il nuovo stile del Serenè Village, rinnovato nel 2023 per regalare ai propri ospiti soggiorni esclusivi, ricchi di fascino e comfort, con camere accoglienti e rilassanti; la hall, i bar e i ristoranti dal design moderno arricchito da elementi che evocano la natura della regione e il fascino di culture lontane. Il resort sorge in località Marinella di Cutro, a 18 km dall’aeroporto di Crotone e a 80 km da quello di Lamezia Terme, è circondato da un delizioso giardino abbracciato da un grande bosco di eucalipti che conduce a una bellissima spiaggia della costa ionica calabrese, lambita da un mare cristallino. Dispone di 480 camere poste su due piani, dotate di tutti i comfort, vicinissime al mare (300 m). La spiaggia, privata e sabbiosa, dispone di ombrelloni più grandi dotati cassaforte e due lettini nelle prime tre file (ombrelloni standard con due lettini nelle altre file), spogliatoi e docce, bar, desk informazioni. A disposizione degli ospiti barche a vela e windsurf (salvo negli orari dei corsi), canoe, pedalò, paddle surf, campo da beach tennis e beach volley, oltre ai servizi del Bluserena SeaSport (alcuni a pagamento). A disposizione: Grande piscina d’acqua dolce di 500 mq circa, con due vasche di cui una con idromassaggio (profondità da 90 a 200 cm) Piscina d’acqua dolce per il nuoto (25 m x 8 m, profondità da 120 a 150 cm) Piscina d’acqua dolce all’interno del Mini Club, riservata ai bambini iscritti al Serenino Grande parco con giochi giganti, molle, altalene, scivoli e altro ancora Due sale ristorante climatizzate, ricca ristorazione a buffet con Show cooking Cucina Baby/Biberoneria, con assistenza e disponibilità di prodotti base negli orari dei pasti principali, accessibile dalle 06:00 alle 00:00 E ancora, bar, boutique, negozi, emporio, rivendita giornali, tabacchi, noleggio passeggini, agenzia di viaggio per noleggio auto e trasferimenti, parcheggio interno. Connessione Wi-Fi gratuita.     (fonte Bluserena.it)
Mare Italia no responses

Dal 23 al 27 novembre, MSC Virtuosa sarà attraccata nel porto di Abu Dhabi per l’imperdibile evento di F1!

Di seguito i dettagli dei Pacchetti soggiorno:

Cabin only : 
• Ampia scelta di sistemazioni,da cabine eleganti a Suite di lusso
• Trasferimenti gratuiti al Circuito di Yas Marina
• Wi-Fi a bordo
• Mezza pensione con colazione e cena incluse
• Attività a tema a bordo, tra cui il simulatore MSC Formula Racer
• Attività ricreative e di intrattenimento a bordo a tua disposizione

Cabin + F1® Ticket : 
• Scelta della cabina tra Interna, Vista Mare o con Balcone
• Posto in tribuna per 3 giorni a scelta tra North Straight Grandstand, South Grandstand e South Club
• Incredibile vista panoramica della pista

Cabin + F1® Experience :
• Spettacolare cabina con Balcone a scelta tra l’esperienza Fantastica e Aurea.
• Posto in tribuna per 3 giorni a scelta tra North Straight Grandstand, South Grandstand e South Club
• Visita esclusiva alla Pit Lane
• Tour guidato della pista
• Foto del trofeo del Campionato
• Ambasciatori F1 / Presenze di dirigenti a bordo della nave

Cabin + F1® Premium Hospitality :
• Sistemazione in Suite esclusiva,  a scelta tra Esperienza  Aurea o MSC Yacht Club
• Pass Premium Hospitality  di 3 giorni a scelta tra Turn 1 Suite e  F1 Paddock Club™
• La Turn 1 Suite include una visita privilegiata sulla pista e un ospitalità eccezionale con servizio al tavolo, tour guidato nei paddock ed extra esclusivi
• F1 Paddock Club™ include la visita della  F1 Pit Lane, il Tour della pista, le apparizioni dei piloti e degli ambasciatori F1, l’ open bar e un esperienza culinaria di classe mondiale

Cruise no responses

 

 

Chi sceglierà il Bravo Andilana Beach come meta delle proprie vacanze, rimarrà incantato dal giardino tropicale abitato da lemuri e camaleonti, dall’eccellente gestione italiana del villaggio, dalle meravigliose spiagge di sabbia fine e dalla qualità e varietà delle attività proposte.
Il villaggio sorge lungo l’omonima spiaggia bianca di Nosy Be, piccola isola situata nel nord del Madagascar. È immerso in uno degli ultimi paradisi terrestri e gode di una posizione e un’estensione davvero invidiabili: di fronte l’immenso blu dell’Oceano Indiano ed una delle più belle spiagge dell’isola.
Due splendide spiagge private di sabbia bianca e fine ad uso esclusivo dei clienti Bravo. Una spiaggia per gli amanti del divertimento, l’altra all’insegna del relax.

Promo partenza di gruppo da € 1.740,00 per persona
Volo Diretto da Roma FCO
Camera doppia standard
Formula All Inclusive
Trasferimento da/per aeroporto

 

 

 

(Fonte Alpitour.it)

Lungo Raggio no responses
Boa Vista: un’isola dalle mille sfumature e sfaccettature, dove la varietà degli scenari  tra dune di sabbia, aspre distese e piccole oasi si combina alla ricchezza culturale, uno straordinario mix tra le tradizioni africane e quelle dei popoli che nei secoli sono passati di qui. Mille sono anche i modi con cui esplorare tutta questa ricchezza a partire dal Bravo Praia de Chaves, una nuova stella della linea Bravo Premium, una proposta di livello, 5 stelle in prima sul mare, con trattamento all inclusive h24 e la garanzia del divertimento firmato Bravo e solo per il mese di febbraio potrete prenotare la vostra vacanza in questo fantastico resort con uno sconto di 100€ per persona incluso i bambini! Prima partenza il 3 maggio € 982 a persona da Milano, Verona e Roma Cosa aspettate? ci vediamo là!
              (fonte: alpitour.it)
Corto Raggio no responses

Scopri la nuova rivoluzionaria nave della MSC World class: MSC World Europa, da Aprile 2023 nel Mediterraneo.
Disegnata con il futuro nella testa, ha l’obiettivo di elevare, ulteriormente, il livello dell’esperienza crocieristica.

  • SCIVOLO ARCHITETTONICO ALL’AVANGUARDIA ALTO 11 PONTI
  • PROMENADE INTERNA MOZZAFIATO CON L’ICONICO VIDEO-SOFFITTO A LED MSC
  • 6 PISCINE E 13 VASCHE IDROMASSAGGIO, TRA CUI 9 NUOVE STRUTTURE
  • 10 PUNTI DI RISTORO, DI CUI 3 NUOVI RISTORANTI TEMATICI

Benvenuto nel futuro!

Contattaci o vieni a trovarci in agenzia per più informazioni.

Cruise no responses

Goditi una vacanza in totale relax a ritmi caraibici.

Bravo Viva Dominicus beach – All Inclusive

OPERATIVO VOLI
24/11 Roma 12:50 La Romana 17:40
01/12 La Romana 19:40 Roma 09:55 (+1)

Trattamento All Inclusive

Quota per persona in camera doppia standard € 1.680,00

 

Prezzo bloccato fino al 15/05/2023

Lungo Raggio no responses
Irlanda web post
Scopri l’Irlanda, cosidetta “Isola di Smeraldo” per il suo paesaggio verde. Punteggiata da castelli, tra cui il medievale Cahir Castle, il Castello di Monea, il Castello di Blarney, il Castello di Carrickfergus, il Castello di Classiebawn, il Castello di Enniskillen e tanti altri.   Dal 24 al 31 Agosto 2023 I 24/08: BENVENUTI IN IRLANDA – DUBLINO Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in Hotel. Incontro con al guida in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni. II 25/08: DUBLINO – CAHIR – KERRY Dopo la prima colazione in albergo partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry, cena e pernottamento. III 26/08: PENISOLA DI DINGLE Dopo la prima colazione, partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry. IV 27/08: BUNRATTY – CLIFFS OF MOHER – BURREN E CLARE Dopo la prima colazione irlandese escursione nella contea di Clare. Visita al castello di Bunratty comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick. V 28/08: CONNEMARA– KYLEMORE E GALWAY Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni. VI 29/08: GALWAY O ARAN ISLANDS Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Escursione facoltativa a Inishmore – la maggiore delle Isole Aran. Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Doolin) e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo (libero) e eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento a Galway o dintorni. VII 30/08: GALWAY – DUBLINO Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e Dublinia che sorgono entro le primitive mura medievali della città – bellissima la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati. Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni. VIII 31/08/23: RIENTRO IN ITALIA Volo di rientro in Italia, trasferimento in aeroporto in tempo utile.   QUOTE IN PRENOTA PRIMA Quota Individuale Adulto/Base Doppia: € 1780 p.p. Quota Individuale Bambino: € 1560 *Tariffa Bambino 3-11 anni in camera con 2 adulti. Massimo 1 bambino e soggetto a disponibilità. Supplemento Camera Singola: € 470 ———————————————————————————————————————————————————- LA QUOTA COMPRENDE: • Volo A/R • Tasse Aeroportuali • 7 notti in alberghi di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese in hotel • 5 cene in hotel dal giorno 2 al giorno 6 • Pullman e Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour • Ingressi: Cashel / Bunratty / Cliffs Moher / Kylemore / Dublinia / Christchurch Cathedral • Trasferimenti da/per aeroporto • ESCURSIONE ALLE ISOLE ARAN (traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin), Minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort, Ingresso al Dun Aengus Fort) • Assicurazione Medico/Bagaglio/Covid • Accompagnatore garantito con minimo 10 Adulti
Corto Raggio no responses

thailandia

MAGICO ORIENTE | TOUR THAILANDIA: Bangkok – Tour del Nord – Estensione Mare

Questo itinerario parte da Bangkok per raggiungere due delle province più affascinanti della Thailandia settentrionale, Chiang Mai e Chiang Rai, offrendo lungo tutto il percorso importanti approfondimenti culturali sulla storia e l’architettura del Siam: visiteremo le due antiche capitali del Siam, Ayutthaya e Sukhothai, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e Phitsanulok, una delle più antiche città della Thailandia e centro provinciale dell’Impero Khmer durante il periodo angkoriano; poi scopriremo il nord della Thailandia, godendo degli idilliaci scenari naturali lungo il fiume Mekong e degli splendidi templi e dell’architettura Lanna di Chiang Rai e Chiang Mai. Essendo un itinerario completo che tocca le aree più significative del Centro-Nord della Thailandia, i punti salienti del tour sono vari e significativi: dai siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco delle antiche capitali Sukhothai e Ayutthaya alla bellezza estemporanea del Tempio Blu e del Tempio Bianco, senza dimenticare l’idilliaco scenario dei villaggi tribali lungo il fiume e la vista panoramica sulla città di Chiang Mai dal meraviglioso Wat Pratap Doi Suthep.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

I – Italia / Bangkok
Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

 

II – Bangkok
Arrivo in Thailandia. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Escursione suggerita: Palazzo Reale e Templi Pernottamento in Hotel.

 

III – Bangkok
Arrivo in Thailandia. Escursione suggerita: Mercato galleggiante. Pernottamento in Hotel.

 

IV – Bangkok – Ayutthaya – Phitsanulok – Sukhothai
Colazione in albergo e partenza dall’albergo per raggiungere Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia che dista circa 70 km da Bangkok e che raggiungeremo dopo circa un’ora di viaggio. Durante il tragitto faremo una sosta per visitare la residenza reale di Bang Pa In, al cui interno si trovano diversi tipi di architettura europea, cinese e thailandese, che fuse insieme danno vita ad uno spettacolo straordinario. Raggiungeremo infine Ayutthaya e visiteremo il Wat Mahathat ed il Wat Phra Sri San Phet (Patrimonio dell’UNESCO). Passeggiando all’interno del sito archeologico, tra le rovine dei templi, potremo percepire la bellezza di arti e culture vecchie di 600 anni. Pranzo in un ristorante tipico. Proseguiremo poi per Phitsanulok, dove visiteremo il Wat Phra Si Rattana Mahathat, che custodisce una delle immagini del Buddha più venerate della Thailandia, il Phra Phutta Chinnarat, Buddha che fu creato prima in bronzo e ricoperto d’oro solo in un secondo momento. Proseguiremo il viaggio fino a raggiungere Sukhothai. Check-in in albergo. Pernottamento.

 

V – Sukhothai – Chiang Rai
Colazione in albergo e partenza per il parco archeologico di Sukhothai, che fù la prima capitale del regno del Siam ed è oggi Patrimonio dell’Unesco. Visiteremo i templi Wat Mahathat, Wat Sri Sawai e Wat Sra Sri. Dopo la visita al parco archeologico, procederemo alla volta del tempio Wat Mahathat Chalieng, famoso sito pre-Agnkoriano ed infine visiteremo il tempio Wat Pra That Suthon, con influenze architettoniche Birmane. Pranzo in un ristorante tipico. Poi si raggiungerà la periferia di Chiang Rai per visitare il Wat Rong Khun, più conosciuto come il Tempio Bianco e famoso in tutta l’Asia. Check-in in albergo a Chiang Rai. Pernottamento.

 

VI – Chiang Rai – Chiang Mai
Colazione in albergo. Iniziamo con la visita al Wat Rong Suea Ten o Tempio Blue, un moderno tempio con l’interno interamente decorato in blue e con un grande Buddha bianco seduto. Partiremo poi verso Chiang Saen dove ci imbarcheremo su una motolancia che solcando le acque del fiume Mekong, ci permetterà di visitare il Triangolo d’Oro, punto d’incontro e confine tra Thailandia, Laos e Birmania. Dopo la visita al museo dell’oppio ci dirigeremo verso Chiang Mai fermandoci per il pranzo in un ristorante tipico. Proseguimento del viaggio verso Chiang Mai, passando per Doi Sakhet. Prima di raggiungere l’albergo di Chiang Mai faremo una sosta al Tempio Wat Prathat Doi Suthep per ammirare la suggestiva atmosfera del tramonto sulla città sottostante. Arrivo in albergo, check-in. Pernottamento.

 

VII – Chiang Mai
Colazione in albergo e partenza per visitare il campo addestramento degli elefanti. Chi lo desidera, pagando in loco, potrà fare un piccolo giro a dorso d’elefante. Si andrà poi a visitare il villaggio delle Donne Giraffa, famose per i colli allungati con anelli d’oro. Ritorneremo quindi a Chiang Mai per il pranzo in un ristorante tipico. Dopo pranzo visita in cyclò del centro della città con soste per visitare il Wat Chedi Luang, tempio dello Stupa Reale ed il Wat Phra Sing, tempio del Buddha Leone. Procederemo infine alla visita delle fabbriche di artigianato locale. Rientro in albergo. Pernottamento.

 

VIII – Chiang Mai partenza
Colazione in albergo, camera a disposizione fino a mezzogiorno. Trasferimento in aeroporto circa 2 ore prima della partenza del volo.

 

Proseguimento del Viaggio nel Golfo del Siam o nel Mar delle Andamane per un piacevole soggiorno di balneare.

 

la quota comprende 

aaaaa

aaaa

€ 1500
Lungo Raggio no responses

WEB IN POST GIORDANIA 1

OFFERTA VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 MAGGIO 2023

OPERATIVO VOLI

17/11 BARI 11:20 ROMA FCO 12:30
ROMA FCO 15:50 AMMAN 21:15
24/11 AMMAN 12:25 ROMA FCO 14:25
ROMA FCO 17:25 BARI 18:30

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Venerdì 17/11
Arrivo in aeroporto. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel ad Amman, cena e pernottamento.

Sabato 18/11
Prima colazione Hotel, visita guidata della capitale della Giordania: Amman. Visiterete: la Cittadella, il Teatro Romano, i Musei Archeologici.
Ovunque guarderete scoprirete prove del passato! L’itinerario proseguirà verso Jerash: un tour attraverso la strada colonnata, l’anfiteatro, le chiese, i templi e il vasto Foro Romano. La città romana meglio conservata Gerasa (oggi chiamata Jerash) è conosciuta anche come la città dei 1.000 pilastri. L’età d’oro della città è stata sotto il dominio romano: il sito è ora riconosciuto come una delle città di provincia romane meglio conservate al mondo. Nascosto per secoli nella sabbia prima di essere scavato e restaurato negli anni 70, Jerash rivela un bell’esempio del grande e formale urbanesimo provinciale che si trova in tutto il Medio Oriente.
Il vostro itinerario proseguirà per Ajloun, attraversando pinete ed uliveti, sino ad arrivare al possente Castello di Ajloun: il principale monumento antico all’interno della regione. Il Castello fu costruito da uno dei generali saladini nel 1184 d.C. per controllare le miniere di ferro locali e per contrastare l’avanzata dei crociati dominando le 3 rotte principali che portavano alla Valle del Giordano, proteggendo così le vie di comunicazione tra Giordania e Siria. Rientro in Hotel ad Amman, pernottamento.

Domenica 19/11
Prima colazione in hotel e partenza per Madaba, 30 km a sud-ovest della capitale Amman. Madaba è conosciuta per i suoi mosaici bizantini e omayyadi oltre che per una delle chiese più spettacolari del mondo: la chiesa di San Giorgio, dov’è custodita la mappa mosaica di Gerusalemme dipinta sul pavimento della chiesa. Proseguimento del viaggio verso il Monte Nebo, dove fu sepolto Mosè. Con il cielo nitido si avrà da lassù una splendida vista della Valle del Giordano, del Mar Morto e di Gerico, oltre la riva del fiume Giordano. Il viaggio proseguirà verso sud per visitare il castello di Shoubak, arroccato sulla cima di una piccola collina a nord-est della città di Shobak. All’interno della fortezza ci sono due chiese, la prima delle quali è a sinistra dell’ingresso e su per le scale: ci sono rovine di bagni, cisterne e tubi per l’acqua piovana, oltre a macine per la spremitura delle olive, alcuni archi ed altre opere che hanno resistito alla prova del tempo. Proseguimento per Petra, arrivo in Hotel e pernottamento.

Lunedì 20/11
Prima colazione in hotel e partenza per Site: la capitale dell’antico regno nabateo, Petra. La città perduta di Petra, interamente scavata dall’uomo nelle rocce di arenaria rosa-rossa, mette alla prova la tua immaginazione. Petra è un luogo mistico e glorioso, un tributo eterno ad una civiltà perduta. Petra era il punto d’incontro tra le rotte delle spezie nabatee che provenivano dal Golfo Persico, dall’Arabia occidentale e dal Mar Rosso. Circa duemila anni fa, Petra divenne la capitale dell’Impero Nabateo: così rinomata poichè uno dei suoi re, Aretas IV, è menzionato nella Bibbia. La ricchezza naturale della zona montuosa si combina in modo superbo con la cultura raffinata e l’architettura massiccia dei Nabatei, che hanno scolpito il loro teatro,
i templi, le tombe, i monasteri e le case interamente di arenaria rossa. Non c’è da stupirsi se l’UNESCO abbia inserito Petra nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità. Entrando a Petra si attraversa il Siq: una gola profonda e stretta, alla fine della quale appare il monumento più famoso: al-Khazneh o il Tesoro.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Martedì 21/11
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita guidata della Little Petra: Siq el-Barid (Piccola Petra) situata vicino al sito principale. Una piccola Petra in miniatura con una gola modesta, ma meravigliosi i templi scavati nella roccia, le grotte e le pareti rocciose multicolore. Trasferimento a Wadi Rum: montagne massicce dalla forma unica si ergono verticalmente dalla sabbia rosa del deserto, che separano una massa scura dall’altra creando magnifici paesaggi desertici dalla bellezza mozzafiato. Le pareti delle scogliere rocciose a strapiombo sono state erose dal vento creando volti dalle sembianza umane ed animali. Wadi Rum, la valle della luna secondo Lawrence d’Arabia; Qui avrate l’opportunità di sperimentare il tour in jeep 4×4 per 2 ore esplorando i siti più spettacolari della zona e terminando la visita davanti ad una tazza di tè preparato dai beduini. Pernottamento in campo tendato, cena.

Mercoledì 22/11
Indimenticabile prima colazione nel vostro campo tendato. Partenza verso il Mar Morto: il punto più basso della terra, a 424 metri sotto il livello del mare. Avrate la possibilità di nuotare nel Mar Morto dove sperimenterete una rara sensazione di galleggiamento mentre la vostra pelle beneficierà di un naturale trattamento di bellezza. Potrete provare le proprietà curative del fango minerale sulla pelle. Cena e pernottamento in hotel sul Mar Morto.

Giovedì 23/11
Soggiorno di relax e trattamento di mezza pensione.

Venerdì 24/11 Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di rientro in Italia.

La Quota Comprende:
 - Volo A/R - Tasse Aeroportuali - 6 notti in Hotel 4* + 1 in Campo Tendato
- Trasporto in VAN con AC ed autista - Ingressi ai siti archeologici
 - Visto d'ingresso per la Giordania [necessario il passaporto] 
- Tour in jeep 4x4 a Wadi Rum 
- 4 Pranzi in corso d'escursione + 02 in Hotel sul Mar Morto 
- Guida parlante italiano durante le visite 
- Assicurazione Medico/Bagaglio/Covid 
- Accompagnatore garantito a raggiungimento di 10 partecipanti
Quota individuale di partecipazione € 1595,00 
Corto Raggio no responses

Rilassati un fine settimana nel paese più bello della Puglia!
Sistemazione in un B&B tipico con colazione inclusa.
Contattaci per sapere più informazioni.

Mare Italia no responses